i Sodali

RES PVBLICA riconosce diversi raggruppamenti di individui che, ognuno in modo diverso, sostengono e lottano per il Movimento. Si fa una distinzione tra i simpatizzanti –individui esterni al Movimento che appoggiano e seguono le sue battaglie- e i Sodali, ovvero chi ha aderito al Movimento inviando il Modulo di Iscrizione che sancisce la volontà associativa.
A loro volta i Sodali si dividono in Ausiliari e Legionari, termini questi scelti per il loro richiamo alla tradizione bellica e al grado di partecipazione:
Gli Ausiliari accettano e si conformano ai valori del Movimento senza comunque svolgere  una partecipazione attiva alle azioni dello stesso. L’Ausiliario può essere una scelta volontaria di adesione passiva da parte dell’individuo che decide di sostenere RES PVBLICA senza addentrarsi nei meccanismi politici e militanti. Questo non significa che l’Ausiliario sia uno spettatore, ma anzi può collaborare in modo determinato qualora le sue possibilità e la sua situazione glielo permettano.
Quello dell’Ausiliario può essere anche uno stato provvisorio durante il quale verranno giudicate le qualità morali e intellettive del soggetto che aspira a diventare un Legionario, quindi tutti i nuovi iscritti sono di conseguenza degli Ausiliari.
Il Legionario è il militante vero e proprio del Movimento, l’effettivo che si riconosce nel progetto politico e culturale di RES PVBLICA e che lotta con decisione e convinzione alla sua realizzazione. Egli, essendo riconosciuto come nerbo dinamico e presente, può aspirare a ricoprire cariche amministrative e di rilievo che richiederanno la sua dedizione e il suo tempo che in quanto Legionario deciderà di sacrificare per il bene della causa. 

Come è sancito dallo Statuto, chi aderisce a RES PVBLICA entra in una nuova realtà ideologica che nulla ha che fare con le precedenti dottrine politiche che hanno caratterizzato la storia del secolo scorso, quindi chi decide di entrare nel Movimento decide anche di ripudiare le avversioni e i colori che per decenni hanno diviso la nostra società accecata dall'odio politico per riconoscersi pienamente nei valori della Repubblica Romana, nel suo Socialismo e nel suo Patriottismo che pongono la Cosa Pubblica come unico bene assoluto. Per questo stesso motivo non diamo peso al trascorso politico degli individui che, aderendo a RES PVBLICA, rinascono in una nuova consapevolezza ideologica e sociale: né Camerati né Compagni, SODALI.